top of page

4 febbraio 2025

Anche la quarta edizione della conferenza per la commercializzazione di immobili, organizzata da House of Real Estate AG, è stata di nuovo un grande successo. In qualità di presenting partner, RE/MAX ha offerto ai professionisti del settore immobiliare di tutta la Svizzera una piattaforma indimenticabile per la formazione personale e professionale.

La quarta conferenza sul marketing immobiliare ha convinto con relatori esperti e approfondimenti pratici. Dalle tecnologie innovative come l'intelligenza artificiale generativa (GKI) e i metodi di valutazione degli immobili residenziali e dei terreni alle sfide legali per gli agenti immobiliari, l'evento ha offerto spunti preziosi. Le pause sono state l'occasione ideale per discussioni stimolanti e networking di valore.

Seraina Rampoldi, ha condotto la giornata con grande sicurezza, ha presentato i relatori e ha guidato la discussione su temi centrali del settore. Oltre a RE/MAX, anche DAVE e HYPOMAX hanno sostenuto l'evento in qualità di sponsor, mentre Fährländer Partner era presente come espositore.

FT_Immo_Vermarktung-0228-20250204.jpg
FT_Immo_Vermarktung-0095-20250204.jpg

Come la tecnologia sta cambiando la descrizione del lavoro

Come relatore di apertura, Mario Facchinetti (PropTechMarket) ha mostrato il potenziale dell'intelligenza artificiale generativa per il settore immobiliare. Con degli esempi ha illustrato come gli strumenti supportati dalla GKI possano trasformare le foto degli edifici in sequenze cinematografiche animate con pochi clic, arredare digitalmente le stanze o modificare le condizioni di illuminazione. Questa tecnologia apre nuove possibilità per il marketing immobiliare e migliora significativamente l'esperienza del cliente. Facchinetti ha sottolineato l'aumento dell'efficienza grazie alle ICC e ha invitato i partecipanti a impegnarsi a fondo in questi sviluppi per essere aperti al cambiamento.

FT_Immo_Vermarktung-0127-20250204.jpg

RE/MAX sta già utilizzando l'AI?

Sonja Stalovic (RE/MAX Svizzera) ha poi presentato le funzioni di iList supportate da GKI, che già supportano gli agenti immobiliari RE/MAX nel loro lavoro quotidiano. Particolarmente degne di nota sono le opzioni di generazione del testo e di modifica delle immagini. Ha inoltre fornito una prospettiva sull'introduzione di una linea guida CCI e ha presentato il nuovo ciclo di innovazione lanciato. RE/MAX si affida alla swarm intelligence dei partner in franchising affiliati per utilizzare le tecnologie esistenti per la rete.

FT_Immo_Vermarktung-0127-20250204.jpg
FT_Immo_Vermarktung-0148-20250204.jpg

Il CEO Rainer Jöhl ha chiarito che le tecnologie del futuro sono già state sviluppate e attendono solo di accelerare nuovamente l'evoluzione umana. Ha mostrato come l'intelligenza artificiale si è sviluppata negli ultimi anni e dove può portare l'umanità in futuro. Ha invitato tutti a confrontarsi attivamente con i testi e le immagini generate dall'intelligenza artificiale e con l'intera tecnologia AI, per sfruttare al meglio le opportunità offerte da questo sviluppo.

Importanza dello stile architettonico e dello stato di conservazione nella valutazione

Manuel Lehner (Fahrländer Partner AG) ha presentato nella sua conferenza i fattori decisivi per determinare il valore degli immobili. Ha osservato che le banche svizzere registrano principalmente le condizioni, ma non lo stile architettonico degli immobili residenziali. Lehner ha sottolineato che gli edifici più vecchi con stili architettonici di alta qualità, come l'Art Nouveau, spesso beneficiano dell'"effetto vintage" e realizzano prezzi di mercato più elevati. Ha sottolineato l'importanza di registrare i dati relativi alla ristrutturazione e al tessuto edilizio per consentire all'IMBAS di effettuare una valutazione oggettiva. Un caso di studio sviluppato nella sessione plenaria ha illustrato l'applicazione pratica di questi concetti.

FT_Immo_Vermarktung-0250-20250204.jpg
FT_Immo_Vermarktung-0354-20250204.jpg

Riconoscere e valutare il potenziale di utilizzo

Dopo la pausa pranzo, Christian Brunner (Istituto per la gestione immobiliare) ha spiegato che il valore di un terreno dipende in larga misura dal suo utilizzo. La nuova legge svizzera sulla pianificazione territoriale (RPG) mira a un utilizzo sostenibile dei terreni disponibili. La riorganizzazione e la riqualificazione del territorio sono di fondamentale importanza. Non tutti i comuni hanno già implementato il RPG. Brunner consiglia di rivolgersi all'autorità edilizia competente per conoscere lo stato attuale dell'introduzione e l'esatta interpretazione e gestione. Questa conoscenza potrebbe avere un'influenza significativa sull'area edificabile e quindi sul valore della proprietà. Si devono prendere in considerazione anche altri fattori, come le tasse di trasferimento della proprietà, eventuali siti contaminati e la tempistica di uno sviluppo. Brunner ha sottolineato che un approccio attento e un'elaborazione degli ordini sono essenziali per gli agenti immobiliari.

Aspetti di diritto privato dell'agente immobiliare

Boris Grell (Studio legale Grell) ha illustrato il quadro giuridico più importante per i contratti di intermediazione con il motto "Fresh up your skills". Ha approfondito la questione dell'intermediazione esclusiva e della sua applicabilità tramite una clausola di convenzione. Anche una chiara separazione degli interessi tra acquirenti e venditori è essenziale, sebbene la doppia intermediazione non sia generalmente vietata dalla legge. Tuttavia, la Corte Suprema Federale ha dato l'esempio anni fa con una sentenza in cui si afferma che la doppia intermediazione nel settore immobiliare rappresenta un chiaro conflitto di interessi ed è contraria alla buona fede. Grell ha concluso illustrando gli aspetti relativi ai possibili accordi di prenotazione e discutendone con i partecipanti. Ha sottolineato ancora una volta l'importanza della trasparenza nella scrittura tra le parti e della creazione di condizioni il più possibile chiare in tutte le questioni.

FT_Immo_Vermarktung-0472-20250204.jpg
FT_Immo_Vermarktung-0434-20250204 - Kopie.jpg

Il mix di presentazioni pratiche e discussioni vivaci ha fornito spunti preziosi per il settore immobiliare. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti per l'impegno e lo scambio stimolante.

 

Non vediamo l'ora di partecipare alla prossima edizione del 4 settembre 2025!

Impressioni dalla conferenza sul marketing immobiliare 2023

bottom of page